Vai al contenuto principale
Logo Fineco Bank

Fondi Sovrani: quale ruolo nell'Economia?

Data pubblicazione: 12 luglio 2024

Autore: Marco Renaudo

Immagine del profilo del consulente
/storage/galleries/marcorenaudo.consulentefinecobank.com/blog/b88e96dd-7924-485a-b938-89d43a27331e_20240710.webp

I fondi sovrani rappresentano una componente cruciale del sistema finanziario internazionale, con implicazioni profonde per i mercati globali e le economie nazionali. Essi sono utilizzati da vari paesi per gestire le riserve di valuta estera, stabilizzare le economie e finanziare iniziative di sviluppo strategico.

Questi fondi sono spesso alimentati da ricavi derivanti da risorse naturali come il petrolio e il gas o da surplus commerciali, e sono investiti in una vasta gamma di asset, inclusi titoli di stato, immobili e azioni di società private.


Importanza Crescente dei Fondi Sovrani


I fondi sovrani hanno acquisito una rilevanza maggiore negli ultimi anni, non solo come custodi di ricchezza nazionale, ma anche come attori influenti nei mercati finanziari globali. Basti pensare che le attività totali dei fondi sovrani hanno raggiunto i 12.000 miliardi di dollari alla fine del 2023. 


I fondi sovrani di Cina, Emirati Arabi Uniti, Norvegia, Singapore e Kuwait detengono insieme circa i due terzi delle attività totali dei fondi sovrani. Il loro ruolo come investitori globali e la loro capacità di influenzare i mercati finanziari e le politiche economiche internazionali sono cresciuti significativamente.


Investimenti Strategici


Gli investimenti dei fondi sovrani sono spesso orientati strategicamente per raggiungere obiettivi a lungo termine, come la diversificazione economica oltre le industrie tradizionali o la stabilizzazione delle economie nazionali in tempi di volatilità dei prezzi delle materie prime. 


Gli acquisti di asset segnalati da gran parte dei fondi sovrani sono localizzati per lo più nelle principali economie avanzate (circa il 70% del totale). Quasi il 50% proviene però da fondi sovrani situati nelle economie emergenti. Di conseguenza, i capitali che passano per i fondi sovrani fluiscono dai paesi più poveri a quelli più ricchi. Paradosso ormai ben noto nell’economia mondiale.  


Impatto sui Mercati Globali


Con trilioni di dollari in gestione, i movimenti e le decisioni di investimento dei fondi sovrani possono avere un impatto significativo sui mercati globali. Possono stabilizzare i mercati con i loro investimenti a lungo termine, ma possono anche introdurre volatilità, soprattutto se i fondi vengono ritirati rapidamente in risposta a bisogni finanziari nazionali o cambiamenti politici.


Considerazioni Etiche e di Trasparenza


Nonostante il loro potere, i fondi sovrani affrontano critiche relative alla trasparenza e alla governance. C'è una crescente pressione internazionale per una maggiore apertura riguardo alle loro attività e strategie di investimento, per assicurare che agiscano in modo responsabile e non destabilizzino i mercati globali.


I fondi sovrani continueranno a essere una forza potente nell'economia globale. Comprendere il loro funzionamento, le strategie di investimento e l'impatto sulle economie globali è essenziale per politici, investitori e analisti finanziari. Mentre questi fondi navigano tra gli obiettivi di investimento a lungo termine e le responsabilità sociali, il loro equilibrio tra rendimento finanziario e impatto globale rimarrà al centro dell'attenzione.


Bisogno di una consulenza?

Questo articolo ti è piaciuto?

Disclaimer

Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.

Marco Renaudo

Personal Financial Advisor
Ufficio

Corso Massimo d'Azeglio 26
10125, Torino

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra e-mail

Informative

COPYRIGHT © 2025

  • All Rights Reserved
  • Fineco Bank S.p.A.
Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Marco Renaudo e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.